
Potenziamento «abilitante» nei disturbi specifici di apprendimento. Monitoraggio e arricchimento del linguaggio e del desiderio della lettura
Bruna Grasselli,M. Matilde Nera,Cristiana LucarelliIl testo attraversa i disturbi specifici dellapprendimento, in particolare la dislessia, con uno sguardo pedagogico, aperto, curioso e pensoso e con lintento di esplorare sentieri, anche fuori schema, per abilitare la competenza di lettura e nutrire il desiderio di leggere e di farlo con piacere. Questo ambizioso obiettivo costruisce le basi - prima ancora dellingresso del bambino nella scuola primaria - nella scuola dellinfanzia. È la scuola dellinfanzia il luogo strategico per osservare e riconoscere indicatori di difficoltà e per avviare un tempestivo itinerario di potenziamento dei prerequisiti, in particolare delle abilità metafonologiche, di arricchimento del linguaggio, di esplorazione delle molteplici possibilità di espressione. In un ambiente affettivamente denso risvegliare - con le parole di Elias Canetti - la sete inestinguibile di lettere dellalfabeto e rendere piacevole lattesa dellapprendimento della letto-scrittura.
Le singole discipline del corso di studi concorrono all'acquisizione delle seguenti competenze specifiche: ➢ realizzare ausili ottici su prescrizione del medico e ... 5 mar 2020 ... Il monitoraggio precoce dei disturbi specifici di apprendimento ... Il potenziamento linguistico (CLIL, certificazioni linguistiche, ... di laurea, oppure collaborano con la dirigenza d'Istituto nei ... per i pazienti d...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📙 Da Lula a Pietralata. Le battaglie di Albino Bernardini per il rinnovamento democratico della scuola
- 📙 Medici a metà. Quel che manca nella relazione di cura
- 📙 Musiche tradizionali in Abruzzo. Le registrazioni di Diego Carpitella in provincia di Chieti (1970).
- 📙 Ghiaccio e argento
- 📙 Istruzioni di sopravvivenza in roccia
PERSONE
- 📕 I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione dopo le leggi di riforma...
- 📕 Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel
- 📕 Istruzione e formazione tecnica e professionale in Italia. Il valore educativo e culturale del lavor
- 📕 Viaggio nellanimo umano
- 📕 Pittori di tutti i colori. Ediz. illustrata. Con gadget
Note correnti

E) I limiti della scrittura dei ragazzi evidenziano i limiti della complessità del loro pensiero ... lingua che si riscontrano negli sms, è difficile trovarli nei testi che si scrivono ... I disturbi specifici di apprendimento (DSA): ... ... 23 ott 2020 ... risorse digitali nella didattica in classe e del miglioramento della ... Potenziamento competenze di base in Italiano e Matematica e in ... trasformazioni, alla capacità di lettura dei contesti e alla necessità di un ... ...

«abilitante» nei disturbi specifici di apprendimento. Monitoraggio e arricchimento del linguaggio e del desiderio della lettura. Armando ed, 2015; • Mara Manetti,Mirella Zanobini, Maria Carmen Usai : La famiglia di fronte alla disabilità, stress, risorse e sostegni. Erickson, 2016, Trento; • G. Vivanti, E. Salomone, L’apprendimento

1 mag 2019 ... L'ambiente di apprendimento è costruito con una particolare attenzione ... originali del 1924 e armadi ritrovati nei sotterranei del Liceo. ... curricolari, che sono tuttavia utilizzati in tutte le classi per l'arri...

1 mag 2019 ... L'ambiente di apprendimento è costruito con una particolare attenzione ... originali del 1924 e armadi ritrovati nei sotterranei del Liceo. ... curricolari, che sono tuttavia utilizzati in tutte le classi per l'arri...

Scrivere, consegnare, attuare e monitorare il Piano Triennale dell'Offerta ... La lettura incrociata del Piano Triennale dell'Offerta Formativa e del Progetto ... Tale Consiglio, con il passare degli anni, si è modificato nei suoi... 1 feb 2019 ... inglese per la realizzazione del Progetto "Madrelingua inglese Scuola Primaria" da svolgere in orario ... Potenziamento della Lingua Inglese (destinato alle classi IG-IH ... Lettura animata(Scuola dell'Infanzi...