
Miti e leggende del nord
Vilhelm GroenbechNel 1927 questo scrittore danese ha riscritto in una lingua moderna, ma secondo lo spirito delle antiche leggende, la maggior parte dei miti e delle saghe nordiche. La prima parte si apre con la narrazione della genesi del mondo e prosegue con lapparizione degli dei dellOlimpo vichingo (da Odino a Tor e a Tyr), e con la narrazione dei miti di cui essi sono protagonisti. Dopo lintermezzo del capitolo Cristo e le antiche divinità, che delinea il passaggio dalla religione pagana a quella cristiana intorno allanno mille, Groenbech narra le cosiddette saghe di famiglia/
Miti e Leggende del Nord book. Read reviews from world’s largest community for readers. Le fredde e inospitali regioni del Nord Europa furono le terre de Con ‘Miti e leggende del Nord’ (1927) Vilhelm Gronbech, l’eclettico e prolifico autore danese vissuto a cavallo tra Otto e Novecento, visceralmente legato alle sue terre d’origine, si propone di raccogliere e narrare in lingua moderna, ma secondo lo spirito dell’età leggendaria, la maggior parte dei miti e delle saghe dell’antica letteratura norrena.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Lina e il canto del mare. Ediz. a colori
- 📕 Yves il provocatore. Yves Klein e larte del ventesimo secolo
- 📕 Il sé viene alla mente. La costruzione del cervello cosciente
- 📕 Il riso. Saggio sul significato del comico
- 📕 Attivazione bio-energetica. Visualizzazione guidata per liberare lenergia vitale e creare felicità.
Note correnti

Miti e Leggende del Nord: Dal Martello di Thor alla Cavalcata delle Valchirie - Ebook written by Esther Neumann. Read this book using Google Play Books app on your PC, android, iOS devices. Download for offline reading, highlight, bookmark or take notes while you read Miti e Leggende del Nord: Dal Martello di Thor alla Cavalcata delle Valchirie. Le fredde e inospitali regioni del Nord Europa furono le terre dei Vichinghi, popolo di guerrieri invincibili, di audaci esploratori, di geniali costruttori di navi, di marinai insuperabili e di abilissimi mercanti, capaci di elaborare di una cultura antica e misteriosa.
Isolati per molti seco…

In questo libro l'autore ripercorre lo sconfinato e affascinante mondo di dèi, miti e leggende del Grande Nord, giunto a noi attraverso l'interpretazione di culture ...

IL DILUVIO - INDIANI SIKSIKA Nella cultura indiana dei Siksika del Nord-America, a scatenare il Diluvio più che l'empietà dell'uomo fu la sua goffagine e distrazione. Accadde, dice la leggenda, che un Fungo-Divino, figlio di una donna e una Stella, fu sbadatamente fatto a pezzi... Un'altra breve lettura tratta dal libro Miti e Leggende del Nord di Vilhelm Groenbech. BLOG: https://ilclandelvichingo.blogspot.com/ GIOCHI A POCO PREZZO: ht...

Acquista Miti e leggende del Nord in Epub: dopo aver letto l’ebook Miti e leggende del Nord di Esther Neumann ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare ...

Leggende del vino: un viaggio da nord a sud tra mito e realtà! 18.06.2020. aglianico, amarone, ... Dagli eroi greci, alle tragiche storie d'amore, dentro ogni coppa c'è un mito da raccontare. Le leggende del vino non sono tante, ma quando ci sono, sono decisamente suggestive. Mitologia degli Indiani d’America. A cura di Cesare Bartoccioni Quando i bianchi iniziarono a colonizzare il Nord America, vaste foreste coprivano i territori che si estendevano dal Labrador e dalle coste della baia di Hudson giù fino alle terre alluvionali del Golfo del Messico.