
La filosofia spiegata con le serie TV
Tommaso AriemmaLa filosofia spiegata con le serie tv è un metodo originale e acuto di far conoscere i grandi pensatori del passato. La prima volta che sono entrato in classe e ho spiegato i grandi filosofi attraverso le serie tv gli studenti mi sono apparsi disorientati, spiazzati. In seguito, non ne hanno potuto più fare a meno. Tommaso Ariemma, un professore giovane e intraprendente, ha scoperto e testato un nuovo modo di insegnare la filosofia. Da alcuni anni infatti invita i suoi studenti a scovare limperativo categorico di Kant fra i sopravvissuti e i rottami dellisola di Lost. Oppure per ragionare sulloscuro assioma di Parmenide (lessere è e non può non essere) chiede di ascoltare con orecchie nuove i dialoghi fra i due investigatori di True Detective. La filosofia spiegata con le serie tv è un metodo originale e acuto di far conoscere i grandi pensatori del passato. Non si tratta di semplici e allegre divagazioni o di casuali coincidenze: è unidea per imparare e far imparare in chiave contemporanea ciò che le più alte menti dellOccidente hanno elaborato nel corso dei secoli, sul modello di quel genio che corrisponde al nome di Luciano De Crescenzo. Oltre a Kant e Parmenide, scopriamo così Platone dietro lo specchio di Black Mirror, Aristotele che torna a nuova vita in The Walking Dead, Hobbes che si diverte a vedere realizzato il suo tutti contro tutti nel parco di Westworld, Spinoza che si siede di fianco a Jude Law quando The Young Pope approda sul trono vaticano e tanti altri ancora.
"La filosofia spiegata con le serie TV" è un metodo originale di far conoscere i grandi pensatori del passato. Non si tratta di semplici e allegre divagazioni o di casuali coincidenze: è un'idea per imparare e far imparare in chiave contemporanea ciò che le più alte menti dell'Occidente hanno elaborato nel corso dei secoli.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

16 dic 2019 ... L'incontro con Ariemma è parte imprescindivile del percorso che The Next Stop porta avanti da tempo. La convergenza della conoscenza ...

“La prima volta che sono entrato in classe e ho spiegato i grandi filosofi attraverso le serie tv gli studenti mi sono apparsi disorientati, spiazzati. In seguito, non ne hanno potuto più fare a meno.” Tommaso Ariemma, un professore giovane e intraprendente, ha scoperto e testato un nuovo modo di insegnare la filosofia. Da alcuni […] In un suo testo edito da Mondadori La Filosofia spiegata con le serie tv ci fa vedere parte del suo lavoro quotidiano: avvicinare le grandi idee ad elementi della nostra contemporaneità e della nostra cultura popolare.

La *filosofia spiegata con le serie TV / Tommaso Ariemma. - Milano : Mondadori, 2017. - 135 p. ; 20 cm - Bimetrove è il portale delle Biblioteche Metropolitane Venezia che partecipano al Polo regionale del Veneto del Servizio Bibliotecario Nazionale La filosofia spiegata con le serie TV: Amazon.it: Ariemma, Tommaso: Libri.

La filosofia spiegata con le serie tv è un metodo originale e acuto di far conoscere i grandi pensatori del passato. Non si tratta di semplici e allegre divagazioni o di casuali coincidenze: è un'idea per imparare e far imparare in chiave contemporanea ciò che le più alte menti dell'Occidente hanno elaborato nel corso dei secoli, sul modello di quel genio che corrisponde al nome di Luciano De Crescenzo.

Acquista La filosofia spiegata con le serie TV in Epub: dopo aver letto l’ebook La filosofia spiegata con le serie TV di Tommaso Ariemma ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. 12/01/2021