
Il mistero del mondo e i Parsifal
noneIl mistero del mondo e i Parsifal narra la storia di un cammino iniziatico, il risveglio di un uomo, GianPaolo Hofer. Egli è conteso da forze che agiscono sulla sua anima per possederla e dovrà affrontare una discernimento per assurgere al suo pieno potenziale, per andare al di là di ciò che egli crede di conoscere. Da sempre attratto dai misteri dellocculto e assetato di sapere, dopo aver viaggiato dallItalia allIndia, fino al sud dellAmerica, parteciperà a un viaggio in Egitto, organizzato dalla misteriosa Nibiru viaggi, da qui in poi si troverà a varcare le soglie di un reame inimmaginabile, raggiungerà la dimensione delle ombre, sfiorando un baratro, un non-luogo che inizierà a disgregare la sua mente. Questa sconvolgente esperienza lo spingerà a scrivere la Teoria delle teorie/
Il dramma di Wagner si basa sulla leggenda di Parsifal, la cui origine è avvolta nel mistero all’ombra del quale si è sviluppata l’infanzia della razza umana. È errato pensare che il mito sia un prodotto della fantasia umana e, quindi, sia privo di contenuto reale. Parsifal è l'ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi, ma rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dal 1º gennaio 1914 con la "prima" a Bologna con Giuseppe Borgatti.. Dopo una gestazione lunga alcuni decenni, l'opera fu composta tra il 1877 e il 1882 e segna il ritorno al tema del ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 La fenomenologia dello spirito di Hegel. Introduzione alla lettura
- 📕 Chi ha paura del mare mosso? Psicologia in favole per bambini e adulti sempre in crescita. Ediz. ill
- 📕 Galeazzo Ciano. Una vita (1903-1944)
- 📕 Il telepressing in banca. Professionalità ed efficacia nella gestione telefonica dei crediti deterio
- 📕 The best
Note correnti

Il compositore scoprì la leggenda di Parsifal e del sacro Graal fin dal 1845 (il tema del Graal è già presente nel Lohengrin). Attese però fino al 1857-1858 per ... E così la benedizione del Graal divenne una maledizione. ... lo aveva portato a vivere in quella zona selvaggia, lontano dal mondo degli uomini. Quel ragazzo si chiamava Parsifal. Un giorno Parsifal vide dei cavalieri nella foresta e deci...

Parsifal è l'ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi, ma rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dal 1º gennaio 1914 con la "prima" a Bologna con Giuseppe Borgatti.. Dopo una gestazione lunga alcuni decenni, l'opera fu composta tra il 1877 e il 1882 e segna il ritorno al tema del ...

Chi conosce la storia del Graal e dei cavalieri della Tavola Rotonda soltanto attraverso il Parsifal di Richard Wagner o le divagazioni di certi ambienti “spiritualistici”, il film Excalibur di John Boorman o i moderni romanzi di “fantasy” da questo libro di Julius Evola sarà condotto in un mondo insospettato e suggestivo, ricco di simboli, di elementi metafisici e di significati ...

E così la benedizione del Graal divenne una maledizione. ... lo aveva portato a vivere in quella zona selvaggia, lontano dal mondo degli uomini. Quel ragazzo si chiamava Parsifal. Un giorno Parsifal vide dei cavalieri nella foresta e deci...

12 mar 2005 ... Cavalieri del Graal, Iorio Zennaro e Federico Sacchi ... quello dell'ultimo viaggio verso i confini del mondo, la testimonianza della ricerca della ... e mancante al pieno compimento del mistero del Sacro Calice, passa... 21 apr 2011 ... Formatosi nel Nord Europa il Mistero assume anche altri temi provenenti da ... In realtà l'analogia con il mondo mitologico ci lascia scoprire ... non è la biografia precisa e documentata di Apollo o di Parsifal, ma il...