
I farmacisti nel terremoto. Storie di colleghi nellemergenza, fra paura e sorrisi
Elena PenazziLEmilia non è a rischio terremoto, dicevano. È una terra sterminata di campi coltivati, di stalle, di produzioni industriali importanti per leconomia italiana. Quella notte la maggior parte delle persone dormiva, e chi era di turno in farmacia si è visto crollare pezzi di muro, prodotti e mobili addosso, ritrovandosi la sede distrutta o inagibile. Però i farmacisti sono rimasti in piedi, a lavorare da subito, in qualunque condizione, anche la più disagiata, anche con due casse e un parcheggio, sotto la pioggia, sotto il sole cocente, in una tenda, con lelmetto per recuperare i farmaci urgenti nelle farmacie lesionate. Tutto per garantire il servizio, per rendere onore alla professione che rappresentano. Questo libro racconta la loro storia, con dirette testimonianze e decine di foto. Prefazione di Toni Capuozzo, postfazione di Andrea Mandelli.
Sei in: Archivio > persone > r > renzo belli Il dono dei farmacisti per il carabiniere ucciso article CONCORDIA. Una delegazione di quattro farmacisti, tre della Bassa, si è recata mercoledì a Bologna, presso il comando regionale dei carabinieri. Fra le molte fasi individuate da Maria Vannuzzi, ce n'è però una dai "risvolti oscuri". «Parlo del periodo che va dalla metà di aprile alla fine di maggio, quando in tutte le farmacie venivano distribuite le mascherine gratuite erogate dalla Regione.Ecco, quello è stato il momento peggiore di tutta l'epidemia, credo che lì, purtroppo, si sia visto "il darkside dell'umanità"».
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 L immunologia nel Novecento. Una scienza dellindividualità biologica
- 📕 Il Cielo in movimento. Creare il futuro con lastrologia predittiva del terzo millennio
- 📕 L esperienza sciamanica. Guida pratica ai poteri psichici
- 📕 Il gioco segreto. Nove immagini di Elsa Morante
- 📕 Terra di nessuno. Il terrorismo internazionale nellItalia del dopoguerra
Note correnti

Quasi unanime la paura di essere vettori di contaminazione, di trasmettere il virus alle persone care: il 94,5 % degli infermieri ha paura di questo e nello specifico il 50,8% ha molta paura e il 43,7% ha paura. Solamente il 5,6% dichiara di non avere paura. Come gestiscono l'ansia legata a questa paura? Fra le molte fasi individuate da Maria Vannuzzi, ce n'è però una dai "risvolti oscuri". «Parlo del periodo che va dalla metà di aprile alla fine di maggio, quando in tutte le farmacie venivano distribuite le mascherine gratuite erogate dalla Regione.Ecco, quello è stato il momento peggiore di tutta l'epidemia, credo che lì, purtroppo, si sia visto "il darkside dell'umanità"».

2 apr 2020 ... entreremo nelle case di tutti i correggesi: senza alcun protagoni- ... storia di correggesi, di emiliani, di italiani e, perché no, di creatori e “con- ... siamo preda della paura e dell'ango- ... della leggera scossa d... 157 Psicologia in Farmacia ... narrate nel monografico, ricco di spunti e pratiche trasformative, come direbbe ... viluppati nelle proprie storie, nelle proprie ... divisione netta fra soggetto e oggetto. ... emergenza torna a distoglierm...

Fra le molte fasi individuate da Maria Vannuzzi, ce n'è però una dai "risvolti oscuri". «Parlo del periodo che va dalla metà di aprile alla fine di maggio, quando in tutte le farmacie venivano distribuite le mascherine gratuite erogate dalla Regione.Ecco, quello è stato il momento peggiore di tutta l'epidemia, credo che lì, purtroppo, si sia visto "il darkside dell'umanità"».

I farmacisti nel terremoto. Storie di colleghi nell'emergenza, fra paura e sorrisi, Libro di Elena Penazzi. Sconto 15% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Tecniche Nuove, brossura, ottobre 2012, 9788848128520. Storie di colleghi nell'emergenza, fra paura e sorrisi. L'Emilia non è a rischio terremoto, dicevano. È una terra sterminata di campi coltivati, di stalle, di produzioni industriali importanti per l’economia italiana.

La “Carta della Partecipazione nelle Aree Interne” è uno strumento aperto, nato ... connesse all'emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani. ... Mercati e regole al tempo della pandemia, tra sostenibilità e solida... Consigli per prevenire i reati nelle nostre case ... Progetto storie di vita: Una Lettera Un Sorriso ... Emergenza Covid-19 - Sussidi alle persone e/o famiglie con disagio ... Spesa a domicilio, consegna dei farmaci, farmacie, donazione s...