
Gioannbrerafucarlo. Gianni Brera, secondo me
Andrea MaiettiVerso la fine degli anni Sessanta, Andrea Maietti, che, dismesse le ambizioni di diventare giornalista sportivo aveva da poco iniziato la sua lunga militanza di insegnante di scuola - dove, per un trentennio, ha fatto ascoltare ad allievi di più generazioni Shakespeare e Bob Dylan, John Keats e i Fab Four di Liverpool - andò a trovare Gianni Brera nella casa sul lago di Pusiano. Avevano avuto sporadici trascorsi epistolari, ma quella sera era la prima volta che sincontravano di persona. Al cospetto di un lombardissimo risotto scoprirono di avere molte cose in comune: le radici bassaiole, la devozione per la scrittura, losservare e raccontare il mondo dello sport per dire e sentire altro. A dispetto delle difficoltà del professeur Maietti a reggere il vino che gli veniva generosamente versato, Giôannbrerafucarlo in uno slancio di ironico ma sincero affetto lo nominò suo biografo ufficiale/
20 lug 2020 ... ... autore di “Non pettinavamo mica le bambole”, Andrea Maietti con “ Gioannbrerafucarlo. Gianni Brera secondo me”, ed infine “Ricky Albertosi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Gioannbrerafucarlo. Gianni Brera, secondo me è un libro scritto da Andrea Maietti pubblicato da Bolis

Andrea Maietti, il biografo di Gianni Brera, presenterà il suo libro in uscita, Giôannbrerafucarlo Gianni Brera, secondo me, in cui rende omaggio a quell'amicizia, raccontando aspetti inediti del grande Giôann. Con interventi, letture e canzoni a cura del figlio Franco e amici.

Gianni Brera (7 risultati) Arti Scritture. ... Brera, quindici anni prima, appena assunto in Gazzetta aveva cominciato proprio con lo scrivere di atletica leggera, ... Il secondo risale all’università, metà anni Ottanta, facoltà di Lettere moderne a Pavia. I volumi selezionati sono “Alti e bassi della mia vita” di Hans Kammerlander (Corbaccio), “Colpo di reni al Giro d’Italia” di Mauro Colombo (Bolis Edizioni), “Coppi ultimo” di Marco Pastonesi (66th and 2nd), “Cristiano Ronaldo” di Fabrizio Gabrielli (66th and 2nd), “Gimondi e Merckx, la sfida” di Giorgio Martino (Kennes), “Gioannbrerafucarlo, Gianni Brera secondo me ...

Al secondo posto, “Il tennis l’ha inventato il diavolo” di Adriano Panatta, Alessandro Alciato autore di “Non pettinavamo mica le bambole”; Andrea Maietti con “Gioannbrerafucarlo. Gianni Brera secondo me”, ed infine “Ricky Albertosi.

"Gioannbrerafucarlo. Gianni Brera, secondo me", scritto da Andrea Maietti, edito da Bolis Edizioni; "Il tennis l'ha inventato il diavolo", scritto da Adriano Panatta con Daniele Azzolini, edito da Sperling & Kupfer; "La partita", scritto da Piero Trellini, edito da Mondadori; "Non pettinavamo mica le bambole.