
Genova. Il crollo della modernità
Emanuele PiccardoSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro Genova. Il crollo della modernità non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
(ANSA) - GENOVA, 26 GEN - Il crollo del ponte Morandi "ha assunto, per noi genovesi, un significato anche simbolico: ha disvelato, in modo clamoroso, la fragilità della nostra modernità, la ... Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in una lettera al Secolo XIX, nel secondo anniversario del crollo del Ponte Morandi, a Genova. “Quel tragico evento – spiega Mattarella – è stato vissuto anche come simbolo di contraddizioni presenti del nostro Paese, nel quale modernità, genio e sviluppo convivono con incurie inaccettabili e con antiche negligenze.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Ponte Morandi, il crollo non è stato un incidente della modernità I ponti di Genova. La pandemia ha messo allo scoperto ciò che già sapevamo e inutilmente rimuovevamo: lo sviluppo e il progresso non possono continuare ad essere contro la Natura, contro le sue leggi

17 mag 2020 ... Scritto da architetti, sociologi, antropologi ed economisti critica l'assenza di visione del progetto di ricostruzione e il ruolo di "Renzo Piano ... Genova. Il crollo della modernità, Libro di Emanuele Piccardo. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su ...

Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in una lettera al Secolo XIX, nel secondo anniversario del crollo del Ponte Morandi, a Genova. “Quel tragico evento – spiega Mattarella – è stato vissuto anche come simbolo di contraddizioni presenti del nostro Paese, nel quale modernità, genio e sviluppo convivono con incurie inaccettabili e con antiche negligenze.

In questa occasione sono stati presentati due volumi: “Genova, il crollo della modernità” a cura di Emanuele Piccardo, con i contributi di Massimo Ilardi, Emiliano Ilardi, Massimo Canevacci, Andrea Vergano, Agostino Petrillo, Andrea Acquarone, Luigi Mandraccio e Antonio Lavarello, e “1182”, fotolibro sul ponte crollato di Emanuele Piccardo con il fotografo Alessandro Cimmino.

Genova. Il crollo della modernità, Libro di Emanuele Piccardo. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Manifestolibri, collana Inbreve, marzo 2020, 9788872859834.