
Fallimenti digitali. Unarcheologia dei «nuovi» media
Richiesta inoltrata al NegozioI media digitali sono spesso descritti come il futuro obbligato, il cui successo è dato per scontato. Ma cè un altro lato della digitalizzazione che viene poco considerato e che una puntuale analisi storica aiuta a mostrare: anche le tecnologie digitali a volte non funzionano o vengono abbandonate dagli utenti, i processi dinnovazione che sembrano inevitabili sinterrompono, alcuni mezzi che saranno nelle case di tutti domani diventano presto obsoleti. In poche parole i media digitali possono fallire. Questo è il tema di Fallimenti digitali/
15 gen 2018 ... Fallimenti digitali. Un'archeologia dei «nuovi» media è un libro a cura di Paolo Magaudda , Gabriele Balbi pubblicato da Unicopli nella collana ... Gabriele Balbi e Paolo Magaudda, Voi siete i curatori del libro Fallimenti digitali. Un'archeologia dei 'nuovi' media edito da Unicopli: qual è il lato poco noto ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

In P. Magaudda, G. Balbi (a cura di), Fallimenti Digitali. Un'archeologia dei "nuovi" media. Milano, Ed. Unicopli, pp. 57-72. | Find, read and cite all the research you need on ResearchGate Università della Svizzera italiana Via Buffi 13 6900 Lugano, Svizzera tel +41 58 666 40 00 fax +41 58 666 46 47 e-mail [email protected] Other contacts Feedback on the website

Fallimenti digitali. Un'archeologia dei nuovi media, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Unicopli, collana Mediascapes, brossura, gennaio 2018, 9788840019765. FALLIMENTI DIGITALI Un’archeologia dei ‘nuovi’ media a cura di Paolo Magaudda e Gabriele Balbi ... malizzare” il fallimento nei media digitali, da un lato, facen- ... la di “nuovo”) e rimescolare le carte dell’indagine storica sui

Proff. Gabriele Balbi e Paolo Magaudda, Voi siete i curatori del libro Fallimenti digitali. Un’archeologia dei ‘nuovi’ media edito da Unicopli: qual è il lato poco noto della digitalizzazione? Con questo libro abbiamo voluto far emergere un aspetto del digitale che non viene raccontato spesso e che fa parte della retorica che sostiene oggigiorno l’innovazione digitale. È sicuramente Un’archeologia dei ‘nuovi’ media, da loro curato ed edito da UNICOPLI. Il libro da voi curato si incentra intorno a tre diversi modi di concepire il progresso non lineare dei media digitali, primo tra tutti gli studi sociali su scienza e tecnologia.

Fallimenti digitali. Un’archeologia dei “nuovi” media Lunedì 15 aprile 2019, ore 14.00, @Aula Cabibbo - P.le Aldo Moro 5 Lunedì 15 aprile 2019, dalle ore 14.00, presso l’Aula Cabibbo, Città Universitaria, P.le Aldo Moro 5, si terrà la lezione-incontro Fallimenti digitali.

15 gen 2018 ... Fallimenti digitali. Un'archeologia dei «nuovi» media è un libro a cura di Paolo Magaudda , Gabriele Balbi pubblicato da Unicopli nella collana ...