
Costruire una cattedrale. Perché lItalia deve tornare a pensare in grande
noneDue operai stanno ammucchiando mattoni lungo una strada. Passa un viandante che sinforma sulla natura del loro lavoro. Uno modestamente risponde: Sto ammucchiando mattoni. Laltro esclama: Innalzo una cattedrale!. Il primo degli operai descritti da Pietro Nenni in Parlamento, nel 1959, impila pietre: per sé e per guadagnarsi da vivere oggi. Il secondo fa esattamente lo stesso, ma sa di costruire qualcosa di grande per il futuro. Proprio il futuro è lorizzonte di riferimento di chi contribuisce alla costruzione di una cattedrale. Un lavoro che costa fatica, non produce vantaggi personali immediati, ma rimarrà nei secoli. E la cattedrale si rivelerà tanto più solida e splendente quanto maggiore sarà la partecipazione della comunità alla sua realizzazione. Il nostro Paese ne è disseminato: opere dellingegno e dellarte fatte in nome di un progetto alto e condiviso. Oggi è difficile anche solo immaginare qualcosa di simile. Che ne è stato di quellansia di futuro? Enrico Letta non ha dubbi: anche la crisi economica e sociale che stiamo vivendo è figlia del presentismo. Della tendenza a sacrificare allutilità del momento ogni investimento nel futuro che richieda tempo, capacità, pazienza. LItalia è ammalata di presentismo come e forse più degli altri Paesi avanzati. La politica riflette e amplifica questa malattia. Eppure, è questo il momento di ritrovare lambizione di realizzare progetti solidi e duraturi. La cattedrale può essere una risposta alla crisi.
"Due operai stanno ammucchiando mattoni lungo una strada. Passa un viandante che s'informa sulla natura del loro lavoro. Uno modestamente risponde: "Sto ammucchiando mattoni". L'altro esclama: "Innalzo una cattedrale!". Il primo degli operai descritti da Pietro Nenni in Parlamento, nel 1959, impila pietre: per sé e per guadagnarsi da vivere oggi. Perchè l'Italia deve tornare a pensare in grande. Pubblicato da Mondadori. Consegna gratis a partire da € 37, contrassegno e reso gratis. Lo trovi nel reparto Libri di Macrolibrarsi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Coordinate. La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, mentre oggi è ritenuta la terza in Europa dopo San Pietro a Roma e il Duomo di Milano.

25/05/2014 06/01/2021

Buy Costruire una cattedrale. Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande by (ISBN: 9788804590507) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.

Costruire una cattedrale. Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande è un ebook di Letta Enrico pubblicato da Mondadori al prezzo di € 6,99 il file è nel formato epb

03/01/2021 Compra Costruire una cattedrale. Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.