
Cambiamenti climatici e strategie di adattamento in Italia. Una valutazione economica
Richiesta inoltrata al NegozioQuesto libro costituisce il primo tentativo in Italia - e uno dei pochi sul piano internazionale - di calcolare il valore economico dei probabili impatti causati in futuro dai cambiamenti climatici: argomento sul quale ancora si conosce poco, in particolare riguardo al nostro paese. Risultato di un vasto progetto di ricerca a cui hanno collaborato lAgenzia per la Protezione dellAmbiente e del Territorio, il Centro Euromediterraneo per i cambiamenti climatici e la Fondazione Eni Enrico Mattei, il volume analizza innanzitutto le conseguenze economiche sulle aree a rischio idrogeologico, sulle zone costiere, sulle zone alpine e su quelle a rischio desertificazione, calcolando le ricadute che si verificheranno su agricoltura, turismo, trasporti e altri settori economici
Cambiamenti climatici e strategie di adattamento in Italia. Una valutazione economica è un libro a cura di C. Carraro pubblicato da Il Mulino nella collana Ambiente e sviluppo: acquista su IBS a 23.40€! Scopri Cambiamenti climatici e strategie di adattamento in Italia. Una valutazione economica di Carraro, C.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ghstmalta.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 The Fall Away Series: Mai per amore-Da quando ci sei tu-La mia meravigliosa rivincita
- 📚 Le raccapriccianti avventure di una maestra mannara
- 📚 Compendio di diritto dei mercati finanziari
- 📚 Triceratopo allattacco. Lisola dei dinosauri
- 📚 Uscito vivo dagli anni 80. Storie da sopra e sotto il palco. Ediz. illustrata
PERSONE
- 📕 Repertorio etimologico piemontese
- 📕 Reato di vita. Autobiografia e poesia
- 📕 SGAP. Sistema di gestione ambiental-paesaggistico. Una metodologia per la gestione integrata dellamb
- 📕 Le perle del Vangelo. Una semplice guida alle parabole
- 📕 La catena degli spiriti. Larte del miracolo e la teoria del successo
Note correnti

Strategie e Piani di adattamento, o l’integrazione dell’adattamento nelle politiche di settore, rappresentano i principali strumenti di risposta che le Regioni hanno a disposizione per fare fronte agli impatti dei cambiamenti climatici in corso e previsti sul territorio.

Cambiamenti climatici e strategie di adattamento in Italia. Una valutazione economica è un libro pubblicato da Il Mulino nella collana Ambiente e sviluppo >>Leggi anche Le strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici nel report IPCC<< Se in Italia si rischia di avere perdite di alcuni punti percentuali di Pil già a metà secolo, fino ad arrivare a crolli del 10% dal 2050 (pari a circa 130 miliardi di euro l’anno), la situazione del sistema produttivo e finanziario su scala globale non sembra essere migliore .

Questo libro e’ il primo tentativo in Italia, e uno dei pochi a livello internazionale, di calcolare il valore economico dei probabili impatti futuri dei cambiamenti climatici su scala nazionale. Mentre sono infatti numerose le valutazioni economiche globali degli impatti dei cambiamenti climatici, poco si sa del valore economico di tali

Mitigazione e adattamento sono le due strategie chiave per affrontare i cambiamenti climatici. MITIGAZIONE Per mitigazione si intende l’intervento sulle cause “antropiche” del riscaldamento globale: misure di riduzione delle emissioni di gas serra dagli impianti termici degli edifici, trasporti, industria, agricoltura e dai rifiuti, promuovendo relative azioni di efficientamento. efficacemente il cambiamento climatico. “Economia ambientale” non è un ossimoro: le cause dei problemi ambientali sono economiche, e lo stesso vale per le soluzioni; l’economia risulta essere l’elemento cruciale per una profonda comprensione delle problematiche relative ai cambiamenti climatici e delle politiche volte a trovare soluzioni

Italiano · Français · Homepage – it · Alluvione in Valle Roia ... Valutazione analisi socioeconomiche per le strategie di adattamento al climatchange. ... possono valutare le conseguenze economiche e sociali dei cambi... La valutazione del rischio e della vulnerabilità ai cambiamenti climatici. Pagina 3 ... 2013 la Commissione Europea ha quindi concepito una strategia di adattamento agli ... edifici, delle infrastrutture, delle attività economiche e degli...